Corsi brevi in Arti Terapie riconosciuti dal MIUR

I corsi di formazione a distanza (FAD) nella sezione delle Arti Terapie sono strutturati per fornire conoscenze teoriche di base per lo studio e la pratica delle stesse Arti Terapie.

L'offerta formativa sulle ARTI TERAPIE prevede corsi della durata di 50 ore e si compone del corso di:

  • DanzaMovimentoTerapia
  • Teatroterapia
  • Arteterapia Plastico-Pittorica
  • Musicoterapia

Ogni corso svolto su Discentes.net (che si avvale della collaborazione diretta con ARTEDO, Ente accreditato al MIUR) è valido ai fini del riconoscimento di attività formative e/o di aggiornamento presso il Ministero dell'Istruzione.

Dall’esplorazione dell’identità sonora, attraverso il gioco interattivo del dialogo sonoro, si offrono possibilità differenziate di terapia del profondo come di interventi psicoeducativi, riabilitativi e risocializzanti. Il corso propone un approccio originale di collaudata efficacia clinica collegato al modello di Rolando Benenzon.

  • Enrolled students: 24

Il corso attinge alla dimensione delle Arti Figurative, con una pluralità di materiali e tecniche, per consentire al fruitore di mettere in forma condivisibile aspetti della dimensione del profondo sia individuale che collettivo. Lo spazio intermediario di “gioco”, che è possibile creare grazie alle immagini e ai testi inventati dal gruppo, permette all’operatore di Arteterapia di perseguire obiettivi diversi, come sviluppare l’autonomia, la creatività e la relazione.

  • Enrolled students: 24


Dall’esplorazione dell’identità sonora, attraverso il gioco interattivo del dialogo sonoro, si offrono possibilità differenziate di terapia del profondo come di interventi psicoeducativi, riabilitativi e risocializzanti. Il corso propone un approccio originale di collaudata efficacia clinica collegato al modello di Rolando Benenzon.


  • Enrolled students: 117


Il potenziale creativo del corpo in movimento e l’ispirazione alle pratiche rituali di guarigione offrono all’operatore di Danzaterapia degli strumenti unici per aprire, nel percorso clinico con il paziente, una via per la ristrutturazione e per lo sviluppo del Sé e della relazione.

  • Enrolled students: 48


Il teatro è lo stimolo per comunicare emozioni, sensazioni e stati d’animo. La Teatroterapia, disciplina da esso derivata, trova larghe applicazioni in contesti non patologici ma anche in ambito clinico, attraverso l’utilizzo del linguaggio artistico teatrale a scopi educativi, espressivi e riabilitativi.

  • Enrolled students: 42


Il corso attinge alla dimensione delle Arti Figurative, con una pluralità di materiali e tecniche, per consentire al fruitore di mettere in forma condivisibile aspetti della dimensione del profondo sia individuale che collettivo. Lo spazio intermediario di “gioco”, che è possibile creare grazie alle immagini e ai testi inventati dal gruppo, permette all’operatore di Arteterapia di perseguire obiettivi diversi, come sviluppare l’autonomia, la creatività e la relazione.

  • Enrolled students: 83